Il portale Prenot@Mi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) è stato messo a disposizione degli utenti per la prenotazione di alcuni servizi consolari.
Prima di accedere al portale Prenot@Mi si suggerisce di prendere visione delle modalità di utilizzo del medesimo (vedi sotto)
Servizi prenotabili con il Prenot@Mi
I servizi prenotabili con il portale Prenot@Mi sono ESCLUSIVAMENTE i seguenti:
- ritiro del passaporto (previo avviso dell’ufficio) e richiesta del passaporto solo in casi di comprovata urgenza
- deposito impronte per la CIE – carta d’identità elettronica (previo avviso dell’ufficio)
- cittadinanza – cittadinanza per discendenza (iure sanguinis)
NON sono prenotabili tramite il portale Prenot@Mi i seguenti servizi:
- Iscrizione all’AIRE: si effettua on-line tramite il portale FAST IT ·> [cliccare qui]
- Richiesta della CIE (carta d’identità elettronica): seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> [cliccare qui]
- Richiesta del passaporto: seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> ·> [cliccare qui]
- Cittadinanza per matrimonio: seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> [cliccare qui]
- Servizio notarile: seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> [cliccare qui]
- Servizio stato civile: seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> [cliccare qui]
- Servizio visti: seguire le indicazioni riportate nella relativa sezione del sito ·> [cliccare qui]
***
Istruzioni per una corretta registrazione dell’utenza e dell’account
Prima di usare il servizio per la prima volta, è necessario registrarsi seguendo le istruzioni del portale (link a fine pagina).
Gli utenti già registrati possono cambiare il Consolato di riferimento usando la funzione Cambio Sede disponibile nel menù delle opzioni. Il Consolato Generale d’Italia in Madrid non ha accesso alle utenze degli altri uffici né può richiedere lo spostamento degli account.
La variazione della Sede consolare dipende esclusivamente dall’utente.
Per l’inserimento del profilo utilizzare preferibilmente il set di caratteri standard dell’alfabeto internazionale, evitando ad esempio accenti o caratteri speciali esclusivi di altri alfabeti.
Conferma e annullamento dell’appuntamento prenotato
Se non è possibile presentarsi il giorno dell’appuntamento, la prenotazione deve essere cancellata dall’utente tra il 10º ed il 3º giorno prima della data fissata. Entro lo stesso termine l’utente potrà confermare l’appuntamento (la mancata conferma dell’appuntamento non comporta comunque l’annullamento della prenotazione). La cancellazione darà ad altri utenti la possibilità di utilizzare il servizio in data e ora oggetto della prenotazione originaria.
Successivamente al 3º giorno dall’appuntamento, quest’ultimo non potrà più essere cancellato dall’utente.
Se durante la prenotazione compare il messaggio “Al momento non ci sono date disponibili per il servizio richiesto” vuol dire che gli appuntamenti sono esauriti. Sarà necessario attendere l’apertura di nuovi appuntamenti riprovando dopo alcune ore, oppure il giorno successivo.
É gradita la massima puntualità, per rispetto degli altri utenti e del personale addetto agli sportelli. Il Consolato Generale di Madrid si riserva il diritto di annullare gli appuntamenti prenotati, per seri motivi organizzativi o per cause di forza maggiore. In tali casi il sistema Prenot@Mi invierà all’utente una email automatica di avviso dell’annullamento.
Assistenza per gli account bloccati (avviso: non si tratta di assistenza tecnica informatica)
In caso di impossibilità ad accedere al proprio account, e prima di segnalare il problema, si prega di effettuare questi controlli:
- cambiare browser – i browser supportati sono: Explorer ver. 11 e superiori, Google Chrome ver. 88 e superiori, Microsoft Edge (l’uso di browser non supportati può impedire la corretta fruibilità di tutti i contenuti del portale)
- attivare la modalità di “incognito” o “privata” del suo browser (ciò disabilita alcuni controlli web che possono bloccare le pagine)
- se sta utilizzando uno smartphone o tablet, usare un COMPUTER fisso/portatile
- se sta usando un traduttore web automatico il sistema non funzionerà correttamente; cambiare la lingua del portale
Per segnalare anomalie è possibile contattare la casella anagrafe.madrid@esteri.it fornendo:
- casella email usata per la registrazione nel portale (importante)
- cognome e nome – data di nascita
- località e provincia di residenza inSpagna
In mancanza di queste informazioni non sarà possibile fare correttamente la verifica.