Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrare matrimonio/unione civile in Spagna

Il matrimonio di un cittadino italiano in Spagna non è soggetto all’obbligo delle pubblicazioni.

 

Matrimonio CIVILE/RELIGIOSO in Spagna

Il matrimonio di un cittadino italiano in Spagna si celebra dinanzi alle Autorità spagnole competenti con le formalità previste dalla legge locale. A seconda dei casi:

  • se il cittadino italiano è residente in Spagna e iscritto all’AIRE nella circoscrizione consolare di Madrid, deve chiedere la capacità matrimoniale presso questo Consolato Generale (nota: non bisogna confondere la capacità matrimoniale con il certificato individuale di “stato libero” che è un certificato anagrafico e individuale)
  • se il cittadino italiano è residente in Italia deve richiedere la capacità matrimoniale direttamente al suo Comune italiano di riferimento

È necessario inviare la domanda con la documentazione completa almeno due mesi prima dell’appuntamento con il Registro Civil o Juzgado spagnolo.

La richiesta si deve inviare esclusivamente per posta ordinaria o raccomandata, allegando il formulario compilato e firmato e la documentazione specificata, a:

Consolato Generale d’Italia in Madrid
Calle Agustín de Betancourt n.3 – 28003 Madrid

Si prega di tener presente che il tempo di rilascio del certificato di capacità matrimoniale è mediamente di 30 giorni.

 

Documentazione da presentare per ottenere la capacità matrimoniale di entrambe le persone che si devono sposare

NEL CASO IN CUI ENTRAMBI I NUBENDI SIANO ITALIANI E SIANO ISCRITTI ALL’AIRE E PRESSO IL CONSOLATO GENERALE DI MADRID:

  1. Modulo di richiesta della capacità matrimoniale (CIASCUN NUBENDO DEVE COMPILARE IL PROPRIO MODULO) ·> [scarica qui] – PDF ITA
  2. Modulo di dichiarazione sostitutiva di certificato di nascita (CIASCUN NUBENDO DEVE COMPILARE IL PROPRIO MODULO)·> [scarica qui] – PDF ITA
  3. Fotocopia del documento d’identità italiano (DI ENTRAMBI I NUBENDI)
  4. In caso di divorzio (PER ENTRAMBI): fotocopia dell’atto di matrimonio con annotazione del divorzio rilasciato dal comune italiano
  5. Ricevuta originale del versamento in banca della  tassa di Euro 36,00 € (Euro 6,00 per la capacità matrimoniale + Euro 15,00 per ciascun certificato di iscrizione consolare richiesto dalle Autorità locali) al Banco Santander – IBAN: ES08 0030 1126 4500 0155 4271
  6. Busta preaffrancata TRACCIABILE di Correos (“certificada premium“) di dimensioni medie fino a 100 grammi, con l’indicazione dell’indirizzo al quale va rispedito il certificato.

 

NEL CASO IN CUI UNO DEI NUBENDI SIA ITALIANO (ISCRITTO ALL’AIRE E PRESSO IL CONSOLATO GENERALE DI MADRID) E L’ALTRO NUBENDO/A SIA STRANIERO:

1. Modulo di richiesta della capacità matrimoniale DEL NUBENDO ITALIANO ·> [scarica qui]
2. Modulo di dichiarazione sostitutiva di certificato di nascita DEL NUBENDO ITALIANO·> [scarica qui]
3. Fotocopia del documento d’identità italiano DEL NUBENDO ITALIANO
4. In caso di divorzio DEL NUBENDO ITALIANO: fotocopia dell’atto di matrimonio con annotazione del divorzio rilasciato dal comune italiano
5. Fotocopia del certificato di nascita DEL NUBENDO STRANIERO rilasciato dalle autorità del proprio Paese (legalizzato e tradotto, se del caso)
6. Fotocopia del certificato di stato libero DEL NUBENDO STRANIERO rilasciato dalle autorità del proprio paese (legalizzato e tradotto, se del caso). Se il nubendo straniero è spagnolo è necessario chiedere il CERTIFICADO DE FE DE VIDA Y ESTADO (non è possibile accettare la “declaración responsable de fe de vida y estado”, che è un tipo di autocertificazione valida solo per la normativa spagnola)
7. Fotocopia del documento d’identità DEL NUBENDO STRANIERO
8. In caso di divorzio DEL NUBENDO STRANIERO: fotocopia del certificato di matrimonio con annotazione del divorzio
9. Certificato di residenza DEL NUBENDO STRANIERO (per i residenti in Spagna è il “certificado de empadronamiento”)
10. Ricevuta originale del versamento in banca della tassa di Euro 21,00 € (Euro 6,00 per la capacità matrimoniale + Euro 15,00 per il certificato di iscrizione consolare richiesto dalle Autorità locali) al Banco Santander – IBAN: ES08 0030 1126 4500 0155 4271
11. Busta preaffrancata TRACCIABILE di Correos (“certificada premium“) di dimensioni medie fino a 100 grammi, con l’indicazione dell’indirizzo al quale va rispedito il certificato. Si consiglia di prendere nota del codice di tracciamento, al fine di tracciare la spedizione.

Importantei documenti in lingua spagnola non vanno tradotti; i documenti devono essere solo in fotocopia; si prega di non spillare i documenti tra loro.

 

L’atto di capacità matrimoniale ha una validità di 6 mesi ed è comprensivo del “Certificado de edictos”.

Dopo la celebrazione del matrimonio si dovrà essere richiesto al “Registro Civil” l’atto di matrimonio civile in originale (nelle due forme Plurilingue e Literal) da spedire successivamente al Consolato Generale d’Italia a Madrid per la registrazione del matrimonio stesso in Italia. Per altre informazioni per il servizio di trascrizione ·> [cliccare qui]

 

L’atto di nascita italiano richiesto dalle Autorità spagnole per procedere al matrimonio in Spagna va richiesto direttamente al Comune italiano di registrazione del cittadino. Gli Uffici consolari, infatti, non possono richedere o emettere atti nè certificati di stato civile. Si suggerisce di richiedere l’atto di nascita in formato internazionale/plurilingue, che è esente da traduzione e legalizzazione.