TRASCRIZIONE DI SENTENZE DI ADOZIONE STRANIERE
ADOZIONE DI MINORENNE
Il minore straniero adottato da un cittadino italiano acquista la cittadinanza italiana (art. 3 L. 91/92).
Il genitore o i genitori italiani che abbiano adottato un minore all’estero devono presentare istanza di riconoscimento del provvedimento di adozione.
L’adozione pronunciata dalla competente autorità spagnola su istanza di cittadini italiani, che dimostrino al momento della pronuncia di aver risieduto per almeno due anni continuativi in Spagna, viene riconosciuta ad ogni effetto in Italia con provvedimento del Tribunale per i Minorenni, purché conforme ai principi della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale dell’Aja del 29 maggio 1993 (art. 36 co. 4 della legge n.184/1983). Il Tribunale per i Minorenni competente è quello del luogo di ultima residenza della coppia o, nel caso in cui non sia possibile stabilire quale sia stata l’ultima residenza, quello di Roma.
L’istanza di riconoscimento della sentenza di adozione può essere presentata dai genitori direttamente al Tribunale per i Minorenni competente o, se residenti presso questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritti all’AIRE, tramite questo Consolato Generale, previo appuntamento, al quale dovranno essere presenti entrambi i genitori adottivi (anche nell’ipotesi in cui uno dei due non sia cittadino italiano), muniti di documento di identità valido.
Il Tribunale, a seguito del riconoscimento della sentenza, chiederà al Comune di iscrizione AIRE del genitore, la trascrizione della nascita del minorenne nel registro di stato civile.
ADOZIONE DI MAGGIORENNE
Il genitore o i genitori italiani che abbiano adottato una persona maggiorenne in Spagna devono presentare istanza di trascrizione della sentenza spagnola di adozione.
Tale istanza può essere inviata dal genitore italiano al proprio Comune di iscrizione AIRE (se i genitori che hanno adottato sono entrambi italiani iscritti AIRE in due comuni diversi, occorrerà scegliere il Comune AIRE al quale indirizzare l’istanza di riconoscimento della sentenza di adozione) o, se residenti presso questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritti all’AIRE, tramite questo Consolato Generale, previo appuntamento, al quale dovranno essere presenti entrambi i genitori adottivi (anche nell’ipotesi in cui uno dei due non sia cittadino italiano), muniti di documento di identità valido.
La sentenza di adozione sarà trascritta nel registro di stato civile del Comune di iscrizione AIRE.
I genitori interessati alla trascrizione di una adozione possono inviare una email alla casella di posta elettronica notarile.madrid@esteri.it dalla quale verranno fornite le necessarie indicazioni sulla documentazione da presentare e sulla modulistica da compilare ai fini della richiesta.