Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Adesione della Farnesina (portale "FAST IT") al sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale (SPID)

Data:

03/03/2021


Adesione della Farnesina (portale

Il Ministero italiano degli Affari Esteri entra nel novero della Amministrazioni pubbliche che consentono ai cittadini di accedere con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ai relativi portali per la fornitura di servizi. La Farnesina ha infatti siglato nei giorni scorsi la Convenzione per l’adesione delle Pubbliche amministrazioni allo SPID con l’Agenzia per l’Italia digitale.

In particolare, gli italiani in Spagna che vorranno usufruire di uno dei servizi offerti dalla piattaforma FAST IT (Servizi Consolari Online) potranno scegliere se registrarsi ex novo al sito, o - laddove dotati di un'identità SPID - saltare la fase di registrazione e accedere ai servizi cliccando sul tasto "SPID" presente sulla homepage, fornendo le relative credenziali.

Gli italiani in Spagna possono facilmente chiedere un' identità SPID ad uno degli Identity provider segnalati, fornendo un numero di cellulare, un indirizzo di posta elettronica, un documento di identità valido e un documento che certifichi il codice fiscale (tra questi, il certificato prodotto dall'Agenzia delle Entrate contenente il codice fiscale, vidimato dall'Ufficio consolare).

Si ricorda che le procedure per l'ottenimento delle credenziali SPID da parte degli italiani all'estero sono indicate (e costantemente aggiornate) sul sito: https://www.spid.gov.it/domande-frequenti (alla voce "Puo' avere SPID anche un cittadino italiano residente all'estero?"). Altre informazioni nel documento allegato.

Dotarsi di un'identità SPID consente a tutti gli italiani all'estero di accedere ai servizi on-line offerti, oltre che dalla Farnesina, da piu' di 4.000 amministrazioni/enti italiani.

Si è concluso l’iter di conversione in legge del Decreto c.d. Milleproroghe ed e’ stata determinata una ulteriore proroga del termine per il rilascio esclusivo delle credenziali SPID e CIE ai fini dell’identificazione e dell’accesso dei cittadini ai servizi in rete. Il termine previsto dal Decreto Semplificazioni del 28 febbraio 2021 per il rilascio esclusivo di credenziali SPID e CIE ai fini dell’accesso ai portali informatici, è stato ulteriormente prorogato di 15 mesi, fino al 31 dicembre 2022. Coloro che sono già in possesso di credenziali diverse da SPID e CIE potranno continuare a utilizzarle fino al 31 marzo 2023.


Luogo:

Roma

Testata:

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione

262