Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Certificati rilasciati dalla Cancelleria Consolare - Altri atti/certificati

 

Certificati rilasciati dalla Cancelleria Consolare - Altri atti/certificati

Ai sensi della Legge n. 183/2011, i certificati "anagrafici" non possono essere più prodotti alla Pubblica Amministrazione italiana o ai privati gestori di servizi pubblici. Nei rapporti con tali Organi i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell'atto di notorietà. Per visitare la sezione delle autocertificazioni ·> [cliccare qui]. Le certificazioni rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

La Cancelleria Consolare può rilasciare i seguenti certificati anagrafici, validi solo all'estero oppure da esibire in Italia a soggetti privati, ai cittadini la cui iscrizione in nell'anagrafe consolare sia già stata perfezionata:

  • certificato di iscrizione consolare/famiglia anagrafica (art. 8)
  • certificato di iscrizione consolare individuale (art. 8)
  • certificato di stato civile individuale (art. 2b)
  • certificato di cittadinanza italiana individuale (art. 4a)
  • certificato di esistenza in vita (solo in presenza dell'interessato) (gratuito)

NOTA: per ottenere i certificati l'interessato deve prima aver ricevuto via e-mail copia dell'avvio del procedimento di iscrizione AIRE, trasmesso al Comune italiano competente.

 

Modalità di richiesta dei certificati

I cittadini italiani iscritti nello schedario consolare di Madrid o che hanno ricevuto via email la formale conferma di avvio del procedimento AIRE, devono chiedere i certificati per posta ordinaria direttamente alla Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia, inviando il modulo di richiesta di certificato [cliccare qui] assieme ad una busta preaffrancata vuota e completa di indirizzo per l'invio del certificato richiesto.

Cancelleria Consolare Ambasciata d'Italia Madrid
Calle Agustín de Betancourt n.3
28003 Madrid

I tempi di invio dei certificati richiesti avvengono indicativamente entro 30 giorni lavorativi, a partire dalla data di registrazione della richiesta presso la Cancelleria Consolare (non confondere con l'invio postale effettuato dal cittadino).

 

Modulistica e pagamenti

Modulo di richiesta certificati ·> [cliccare qui] - PDF IN DUE LINGUE

Per informazioni relative al pagamento delle tariffe consolari ·> [cliccare qui]

Importante: i diritti di urgenza previsti dall'art. 74 delle tariffe consolari (attualmente Euro 50,00) non si applicano ai certificati consolari richiesti per posta per impossibilità di fornire il servizio entro le 24 ore previste.

Per vedere i tipi di certificati che si possono rilasciare ·> [cliccare qui]

 

ALTRE TIPOLOGIE DI CERTIFICAZIONI

 

Il certificato di "baja consular" richiesto dalle Autorità spagnole

Gli Uffici Consolari non rilasciano certificati di "baja consular" (=cancellazione consolare) per pratiche doganali, importazione/esportazione di autovetture o per altre questioni (patenti di guida, ecc.).

 

Il certificato di "capacità matrimoniale"

Il "certificato di capacità matrimoniale" non è un certificato anagrafico ma fa parte della pratica per la celebrazione di un matrimonio. La materia dei matraimoni è disciplinata dalla normativa di Stato Civile ·> [cliccare qui]

 

***

 

CERTIFICATI ANAGRAFICI ON-LINE - ANAGRAFE NAZIONALE (ANPR)

I cittadini italiani iscritti nelle anagrafi italiane (sia A.P.R. che A.I.R.E.) hanno la possibilita' di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati é gratuito e può avvenire solo tramite una delle identità digitali esistenti attualmente in Italia, e che servono per accedere ai servizi telematici erogati dalla Pubblica Amministrazione: CIE=Carta d'Identità Elettronica; SPID=Sistema Pubblico di Identità Digitale; CNS=Carta Nazionale Servizi. Per altre informazioni al riguardo si prega di visitare direttamente i siti istituzionali delle identità digitali.

In caso di problemi con le procedure on-line, oppure per ottenere atti/certificati di stato civile italiani (nascita, matrimonio, ecc.) è necessario rivolgersi direttamente al proprio Comune di riferimento (Comune AIRE). Gli Uffici Consolari non rilasciano nè gestiscono questo tipi di atti/certificazioni.

Il sito web al quale connettersi per ottenere i certificati on-line é: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino

I certificati che possono richiedere i cittadini iscritti all'AIRE, per sè oppure per i familiari conviventi anagraficamente, sono indicativamente i seguenti (da verificare nel sito dell'anagrafe nazionale):

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato di famiglia
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza

100