Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Certificato del casellario giudiziale (certificato penale)

 

Certificato del casellario giudiziale (certificato penale)

Il certificato del casellario giudiziale può essere richiesto da chi risiede all’estero, cittadino italiano o straniero, ad una qualunque Procura della Repubblica Italiana (Ufficio del Casellario Giudiziale) indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza.

Gli Uffici Consolari non rilasciano certificati penali nè possono avviare le richieste per conto di terzi.

In applicazione del Regolamento UE n. 2016/1911 del 6 luglio 2016 non è più necessario richiedere che i documenti pubblici emessi in uno Stato UE siano perfezionati con la "Postille" dell'Aja del 5 ottobre 1961 Tali documenti pubblici sono: documenti amministrativi, atti notarili, sentenze e documenti consolari.

Il regolamento istituisce, inoltre, moduli standard multilingue (in tutte le lingue dell'UE) i quali potranno essere adottati, su richiesta degli interessati, per i documenti pubblici relativi a: nascita, esistenza in vita, decesso, matrimonio, unione registrata, domicilio e/o residenza, assenza di precedenti penali.

Tutte le informazioni sulla richiesta del certificato penale sono disponibili nella pagina web del Ministero della Giustizia: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_3_2.wp 

In caso di dubbi o chiarimenti è necessario rivolgersi direttamente all'Ufficio della Procura della Repubblica prescelto. Si riportano di seguito i contatti della Procura della Repubblica di Roma, che risponde anche in lingua inglese:

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Via Mario Amato n. 13/152 (Piazzale Clodio)
00195 ROMA (RM)
Tel. 06 38701 – 06 38704012 – 06 38704009
E-mail: casellario.procura.roma@giustizia.it
Per maggiori informazioni [cliccare qui]


120